Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione del flusso di calore in canali di raffreddamento con alta rugosità per endoreattori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Heat flux modeling for rocket cooling channels with high roughness |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/07 - PROPULSIONE AEROSPAZIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La presente ricerca affronta la modellazione del flusso di calore nei canali di raffreddamento di endoreattori a propellente liquido, tema di particolare interesse per le nuove sfide legate all'introduzione di motori o parti di motori fabbricati con tecniche di ALM. Le simulazioni di trasferimento di calore coniugato in canali di raffreddamento rettangolari sono fatte con codice in-house con l'obiettivo di raggiungere una capacità predittiva per i solutori Navier-Stokes (RANS) mediati alla Reynolds |
Descrizione sintetica in inglese | The present research addresses the modeling of heat transfer in liquid rocket engine cooling channel, which is facing new challenges related to the introduction of additive layer manufactured engines or engine parts. Simulations of conjugate heat transfer in rectangular cooling channels are made with the goal of establishing a predictive capability by Reynolds averaged Navier-Stokes (RANS) in-house solvers |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/199010/2023-01-22T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea magistrale, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi/attestati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca REQUISITI: Laurea in Ingegneria Aeronautica o Ingegneria Spaziale ed Astronautica o equivalente COMPETENZE PREFERENZIALI: - Padronanza nella programmazione Fortran su piattaforma Linux, calcolo parallelo OpenMP, software sviluppati in-house. Conoscenza di modelli di “conjugate heat transfer”. Conoscenza delle problematiche della propulsione spaziale a propellenti liquidi e dei sistemi di raffreddamento di endoreattori. Conoscenza degli effetti delle alte rugosità nei flussi in canali |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | master degree, PhD, publications, specialisation diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles REQUIREMENTS: Master degree in Space and Astronautical engineering or equivalent master degree ASSETS: Skills in Fortran programming on Linux platform, OpenMP parallel computing, Software developed in-house. Knowledge of models of "conjugate heat transfer". Knowledge of the problems of liquid propellant spacerocket engines and cooling systems of rockets. Knowledge of the effects of high roughness on channel flows |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/199010/2023-01-22T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
academic titles and publications evaluations – interview In order to participate in the selection, please read the announcement (bando) available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/199010/2023-01-22T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/199010/2023-01-22T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |