Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IMPRenditorialità come volano di INCLUsione e coesione SOciale (IMPRINCLUSO) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IMPRenditorialità come volano di INCLUsione e coesione SOciale (IMPRINCLUSO) |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | IMPRINCLUSO analyzes how entrepreneurship education and training can improve the competences for diverse groups of students, improving employability, developing a broader personal curriculum, and increasing personal well-being and socio-economic inclusion. The research questions that characterize this research project are the following: to what extent entrepreneurship education initiatives are accessible and participated by students with different characteristics (e.g., gender, age, race/ethnicity, religion, socio-economic status or disability)? How are entrepreneurship education initiatives designed to foster the development of transversal skills, in terms of assessment methods, pedagogies and designs? What are the perceived impacts in terms of skills development, well-being, socio-economic improvement and social inclusion of entrepreneurship education initiatives in different contexts? |
Descrizione sintetica in inglese | IMPRINCLUSO analizza come l'educazione e la formazione all'imprenditorialità possano migliorare le competenze per diversi gruppi di studenti, migliorando l'occupabilità e lo sviluppo di un curriculum personale più ampio, e aumentando il benessere personale e l'inclusione socio-economica. Le domande di ricerca che caratterizzano questo progetto di ricerca sono le seguenti: in che misura le iniziative di educazione all'imprenditorialità sono accessibili e partecipate da studenti con caratteristiche diverse (e.g., sesso, età, razza/etnia, religione, stato socio-economico o disabilità)? Come vengono progettate le iniziative di educazione all'imprenditorialità per favorire lo sviluppo di competenze trasversali, in termini di metodi, pedagogie e progetti di valutazione? Quali sono gli impatti percepiti in termini di sviluppo delle competenze, benessere, miglioramento socio-economico e inclusione sociale derivanti da iniziative di educazione all'imprenditorialità in diversi contesti? |
Data del bando | 23/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |