Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Giustizia riparativa e reati economici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Restorative Justice and economic crimes |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Criminal law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/17 - DIRITTO PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema della “riparazione” si pone ormai da anni al centro del dibattito scientifico penalistico italiano, interessando numerosi settori del diritto penale che finiscono per derogare alla regola codicistica in virtù della quale “non si torna indietro dal delitto”. Si pensi, ad esempio, al sistema penale economico, dove grande rilievo assume il momento della riparazione dell’offesa quale sostitutivo della pena tradizionale. D’altronde, mai come nel diritto penale economico l’autore può permettersi la riparazione o il risarcimento per non pagare con la libertà. In tale quadro, il progetto si propone quale primo obiettivo quello di realizzare una ricognizione dello stato dell’arte, avendo riguardo ai principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali che si sono espressi in generale |
Descrizione sintetica in inglese | The theme of 'reparation' has been at the centre of the Italian penal scientific debate for years now, involving numerous sectors of criminal law that end up derogating from the codified rule by virtue of which 'there is no going back from the crime'. One thinks, for example, of the economic penal system, where the moment of reparation of the offence as a substitute for the traditional penalty takes on great importance. On the other hand, never as in economic criminal law can the offender afford reparation or compensation. |
Data del bando | 27/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dsge@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|