Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Servizi ecosistemici culturali derivanti dalle foreste: analisi e mappatura di diversi ambienti forestali funzionali alla promozione della salute e benessere psico-fisico tramite il forest bathing e pratiche affini. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cultural forest ecosystem services: analysis and mapping of different forest environments functional to the promotion of psycho-physical health and well-being through forest bathing and similar practices. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività da svolgere includono: i) raccolta, inserimento, elaborazione e analisi di dati sugli effetti psicologici e sociali di diversi tipi di foreste e spazi verdi in diverse regioni italiane; ii) predisposizione e test strumenti di raccolta dati (questionari, online survey); iii) elaborazione e interpretazione dei dati raccolti sulla relazione uomo-natura; iv) identificazione, mappatura e caratterizzazione di aree forestali/verdi idonee alle pratiche del forest bathing e affini; v) interazione con referenti e gestori dei casi-studio (es. Scuole, operatori turistici specializzati, gestori e proprietary forestali, guide di forest bathing, altri); iv) partecipazione a conferenze ed altri eventi rilevanti e presentazione dei risultati della ricerca; v) partecipazione alla predisposizione e pubblicazione di articoli scientifici sui temi della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities to be carried out include: i) collecting, inputting, processing and analysing data on the psychological and social effects of different types of forests and green spaces in different Italian regions; ii) preparation and testing of data collection tools (questionnaires, online surveys); iii) processing and interpretation of collected data on the Human-Nature relationship; iv) identification, mapping and characterisation of forest/green areas suitable for forest bathing and related practices; v) interaction with contact persons and managers of the case studies (e.g. schools, specialised tourism operators, forest managers and owners, forest bathing guides, others); iv) participation in the preparation and publication of conferences and other relevant events and presentation of research results; v) participation in the preparation of research articles. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21077 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21077 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell’Università 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/ |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |