Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Catalizzatori e processi catalitici per la produzione di H2 e/o suo utilizzo nella sintesi di e-fuels. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Catalysts and catalytic processes for H2 production and/or utilization for e-fuel synthesis. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivi principali del progetto di ricerca sono lo sviluppo e il test di catalizzatori eterogenei attivi e selettivi nella produzione di H2 ed il suo utilizzo nella sintesi di vettori energetici, includendo anche le tecnologie ritenute emergenti. La caratterizzazione dei materiali e la comprensione dei meccanismi di reazione in sistemi complessi saranno oggetto di indagine, al fine di ottenere sistemi catalitici stabili e con elevate performances in termini di resa e selettività |
Descrizione sintetica in inglese | The main objectives of the research project are the development and testing of active and selective heterogeneous catalysts in the production of H2 and its use in the synthesis of energy carriers, also including emerging technologies. The characterization of the materials and the understanding of the reaction mechanisms in complex systems will be investigated, to obtain stable catalytic systems with high performances in terms of yield and selectivity |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |