Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il contratto a tempo indeterminato dei giovani in Italia: una possibilità o un miraggio? Un’analisi basata sui dati delle Comunicazioni obbligatorie (CO) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Open ended contracts of young people in Italy: a chance or a mirage? An analysis based on the Compulsory Communication database |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Political economy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Elaborazione di metodologie e procedure per costruire una banca dati contenente la storia lavorativa degli individui con contratti presenti nella banca dati CO, con particolare riferimento alle problematicità rappresentate da eventuali molteplici rapporti di lavoro riferibili allo stesso lavoratore. L'obiettivo è di analizzare se nella realtà italiana i contratti a termine rappresentano una “porta di ingresso” all'occupazione permanente o una “trappola nella precarietà”. |
Descrizione sintetica in inglese | Working out of methodologies aimed to the building of a database with individual careers of italian workers, based on the CO database, where employment contracts are collected. Particularly, empirical methodologies for the analysis of multiple overlapping contracts referring to the same worker are required. The final goal is to analyse wheter for young italian workers temporary contracts represent a “port of entry” in the labour market or a “trap” in precariousness. |
Data del bando | 18/04/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per quanto non indicato si rimanda ai criteri e ai requisiti previsti dal bando |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |