Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli per l’ottimizzazione e il controllo di comunità energetiche e distretti energetici sostenibili. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of models for the optimization and control of energy communities and sustainable energy districts |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda lo sviluppo di metodi e modelli per la pianificazione e gestione di comunità energetiche e distretti sostenibili. In particolare, si affronteranno due tematiche principali: la pianificazione/progettazione di comunità energetiche all’interno di un territorio e la gestione operativa di reti interconnesse in distretti sostenibili. Nel primo caso, si tratta di definire in modo ottimo la taglia e la locazione di impianti e sistemi di accumulo per una comunità energetica e di definire il raggruppamento ottimale di utenti per costituire molteplici comunità energetiche all’interno di uno stesso territorio. A tal fine sarà necessario reperire i dati da casi reali, modellare il sistema nel suo complesso e quantificare costi e benefici, per poi procedere ad una formulazione matematica dei diversi problemi di ottimizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the development of methods and models for the planning and management of energy communities and sustainable districts. In particular, two main issues will be addressed: the planning / design of energy communities within a territory and the operational management of interconnected networks in sustainable districts. In the first case, it is a question of optimally defining the size and location of plants and storage systems for an energy community and defining the optimal grouping of users to establish multiple energy communities within the same territory. To this end it will be necessary to obtain data from real cases, model the system as a whole and quantify costs and benefits, and then proceed to a mathematical formulation of the various optimization problems. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |