Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamiche neurali e connettività funzionale in reti di neuroni accoppiate a matrici di micro-elettrodi ad alta densità. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neuronal dynamics and functional connectivity in large-scale neuronal networks coupled to high-density Micro-Electrode Arrays |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’interazione di reti di neuroni è in grado di generare pattern di attività elettrofisiologica complessi caratterizzati da attività spiking, bursting, oscillazioni. In particolare un’alterazione del bilancio tra la componente eccitatoria e inibitoria di queste reti è in grado di cambiare gli stati dinamici della rete stessa. Mediante l’utilizzo di cellule staminali in cui risulta possibile un controllo della componente inibitoria e eccitatoria, in questo progetto verrà richiesto di realizzare reti di neuroni da accoppiare a matrici di microelettrodi ad alta densità per andare a correlare l’attività elettrofisiologica spontanea con la connettività funzionale della rete, cercando di trovare possibili relazioni tra connettività, stati dinamici e rapporto eccitazione/inibizione. |
Descrizione sintetica in inglese | The interaction of networks of neurons is able to originate complex patterns of electrophysiological activity characterized by spikes, bursts, and oscillations. In particular, an alteration of the balance between the excitatory and inhibitory components of these networks is capable of changing the dynamic states of the network itself. Through the use of stem cells in which it is possible to control the inhibitory and excitatory ratio, in this project it will be required to design neuronal networks coupled to high-density micro-electrode arrays to correlate the spontaneous electrophysiological activity with the network functional connectivity, trying to find possible relationships between connectivity, dynamic states and excitation/inhibition ratio |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33470 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |