Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le soluzioni applicative per una «Ethical AI» delle imprese. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Applicative legal solutions for AI and the enterprise |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è volto a individuare soluzioni giuridiche puntuali ai problemi interpretativi relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte delle imprese nella prospettiva tematica della cosiddetta «Ethical AI». I risultati della ricerca potranno consistere nella raccolta di un’ampia serie di evidenze empiriche, ivi incluse le best practices delle imprese e degli operatori del diritto; dovranno giungere alla elaborazione sistematica di soluzioni. Si potrà richiedere l’analisi di particolari ambiti di impresa o aree geografiche |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to identify applicative solutions to the wide set of legal issues concerning the «algorithmic enterprise» and «real world AI». The purpose is to elaborate a «business friendly» interpretative system within the wide topic of the so-called «Ethical AI». The research may imply the collection of empirical data,including best practices in both business and legal fields when necessary to the purpose. A specific focus may be requested for a business field or geographical area |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33470 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |