Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione tecnologica e inclusione sociale. Analisi del contesto e dei bisogni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technological innovation and social inclusion. Site-based and needs analysis |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è inserito all’interno dello SPOKE 1 dell’Ecosistema RAISE– Robotics and AI for Socio-economic Empowerment, selezionato dai fondi PNRR per gli ecosistemi dell’innovazione per la Liguria. L’ecosistema RAISE ha come focus principale l’obiettivo di migliorare, attraverso l’introduzione di apparati robotici e di AI, le condizioni di vita delle persone, definendo come obiettivi espliciti la sicurezza e la tutela del territorio, il miglioramento dei livelli di inclusività degli ambienti urbani, mettendo al centro il rapporto tra innovazione tecnologica e inclusione sociale. Nello specifico, il progetto relativo all’assegno in questione si propone, lavorando in collaborazione con i differenti gruppi coinvolti nel progetto RAISE, di realizzare tra l’altro:le analisi a supporto della definizione del contesto socio economico di riferimento, le analisi dei fabbisogni del contesto di riferimento e la redazione dei relativi rapporti. |
Descrizione sintetica in inglese | he project represents a part of the SPOKE 1 of the RAISE Ecosystem (Robotics and AI for Socio- economic Empowerment), selected by the PNRR funds for innovation ecosystems for Liguria. The main focus of the RAISE ecosystem is linked to the actions to improve people's living conditions through the introduction of robotic devices and AI, defining as explicit objectives the safety and protection of the territory, the improvement of inclusiveness levels of urban environments, focusing on the relationship between technological innovation and social inclusion. In particular, the project relating to the grant aims to carry out: site-based analysis, needs analysis, and writing reports |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |