Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell'efficacia delle strategie di mitigazione del rischio alluvionale, Modelli, dati e strumenti per la valutazione dei costi e dei benefici di alternative di intervento, 2023_ASSEGNI_DICA_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of flood risk mitigation effectiveness, Models, data and tools for the evaluation of costs and benefits of alternatives of intervention, 2023_ASSEGNI_DICA_1 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PNRR - PARTENARIATO ESTESO MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE TS3 - CUP: D43C22003030002 viene attivato l'assegno di ricerca dal titolo: Valutazione dell'efficacia delle strategie di mitigazione del rischio alluvionale. La ricerca ha l'obiettivo di identificare strumenti per la valutazione dell'efficacia delle alternative di intervento per la mitigazione del rischio alluvionale. Nel dettaglio, si andranno a identificare i dati, i modelli e gli strumenti a supporto della definizione dei costi e dei benefici (danni evitati) di varie strategie di intervento, considerando le diverse fasi della gestione del rischio e le diverse misure (strutturali e non) che possono essere adottate. |
Descrizione sintetica in inglese | In the context of the NRRP Project - ENLARGED PARTNERSHIP MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE TS3 - CUP: D43C2200303000 the temporary research fellowship grant is activated with the title "Evaluation of flood risk mitigation effectiveness". The research has the objective of defining tools for the evaluation of the effectiveness of alternatives of intervention for flood risk management. In detail, data, models and tools for the definition of costs and benefits (avoided damage) of several strategies will be identified, considering the different phases of the risk management chain, and the variety of structural and non-structural measures that can be adopted. |
Data del bando | 19/01/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |