Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SuperLubrificazione mediante sistemi granulari, Simulazioni numeriche discrete di flussi granulari tra lastre parallele scabre, 2023_ASSEGNI_DICA_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SSLiP: Scaling-up SuperLubricity into Persistence, Molecular dynamics simulations of granular shear flows between parallel bumpy walls, 2023_ASSEGNI_DICA_2 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è parte di un ambizioso progetto finanziato da HORIZON-EIC-2021, in collaborazione con Norwegian University of Science and Technology e Trinity College Dublin. Il programma si propone di studiare la possibilità di utilizzare particolari materiali granulari come fluidi lubrificanti avanzati per ridurre l'attrito allo scorrimento tra due superfici. Simulazioni numeriche hanno dimostrato che, in flussi di taglio di materiali granulari tra superfici scabre, è possibile ridurre la resistenza allo scorrimento del materiale inducendo la localizzazione spontanea delle particelle in una zona centrale del dominio, lontana dalle pareti. L'obiettivo del programma è svolgere simulazioni numeriche discrete al fine di comprendere e poter riprodurre tale effetto di lubrificazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of an ambitious HORIZON-EIC-2021 project, in collaboration with the Norwegian University of Science and Technology and the Trinity College Dublin. The research program aims at studying the advanced lubricant properties of particular granular materials to drastically reduce friction. Recent simulations have shown that, under certain conditions, when shearing a collection of particles between two rough counter-surfaces, the granular material spontaneously localizes to a narrow region (quiescent condensed zone), greatly reducing shear resistance. The goal of the research program is to perform Molecular Dynamics simulations of granular systems to understand the basic mechanisms of the quiescent condensed zone and boundary shear zones. |
Data del bando | 19/01/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28374.12 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / EIC |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |