Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | COORDINAMENTO ED INTEGRAZIONE DEI SERVIZI SANITARI IN OTTICA DI PROSSIMITÀ E PER LA CREAZIONE DI VALORE PUBBLICO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ’COORDINATION AND INTEGRATION OF HEALTH SERVICES FOR CONTINUITY OF CARE AND PUBLIC VALUE CREATION |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Social economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le cure ospedaliere, le cure primarie ed i servizi sociali traggono vantaggio dal successo dei diversi operatori della filiera. Una corretta progettazione dei percorsi assistenziali e il coordinamento tra i diversi operatori è quindi obbligatoria. Tale coordinamento può essere ottenuto attraverso l'integrazione di processi e flussi informativi tra gli stakeholder (regolatori, operatori sanitari locali e non) e le strutture di assistenza locali (cure primarie e domiciliari, centri sanitari di comunità, ambulatori). Il progetto mira a fornire modelli e metodi di gestione dell'assistenza sanitaria per integrare le diverse tipologie di assistenza, con l'obiettivo di ottimizzare le prestazioni del sistema garantendone al contempo un certo livello di flessibilità, come la capacità di garantire un'erogazione efficiente durante operazioni ordinarie nonché per reagire ad eventi imprevisti. |
Descrizione sintetica in inglese | When properly integrated, hospital-based referral care, primary care, and social services benefit from the success of others. A proper design of care pathways and the coordination among different healthcare providers is therefore mandatory. Such coordination can be achieved through the integration of processes and information flows among various stakeholders (regulators, practitioners, local healthcare providers), and the local care settings involved (primary care, home care, community health centers, outpatient clinics). The project aims at providing models and methods in healthcare management to integrate primary care, community care and home care, with the objective of optimizing system performance while ensuring a certain level of system flexibility, such as the ability of the system to guarantee efficient delivery during ordinary operations as well as to react to unforeseen events |
Data del bando | 23/01/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24170 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/node/12841 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24170 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
5 pubblicazioni coerenti con il SECS P/07 – Economia Aziendale - Dottorato di ricerca o equivalente conseguito all’estero nel settore scientifico disciplinare di riferimento dell’assegno |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | 5 publications coherent with SSD SECS-P07 - PhD or equivalent obtained abroad in the Scientific Disciplinary Sector of reference of this grant |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Via Banchi di Sotto, 55 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.disag@unisi.it | |
Telefono | 0577235712 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|