Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Health Monitoring of Dams and Bridges under Earth Observation and Data Mining, ESA Contract No. 4000132658/20/NL/MH/ac, 2023_ASSEGNI_DICA_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Health Monitoring of Dams and Bridges under Earth Observation and Data Mining, ESA Contract No. 4000132658/20/NL/MH/ac, 2023_ASSEGNI_DICA_3 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il rilevamento satellitare offre la possibilità di monitorare le strutture civili tramite immagini con l'ausilio di tecniche basate sui dati. Il progetto di ricerca intende valutare lo stato di salute e integrità di grandi strutture civili quali dighe e ponti marittimi utilizzando immagini satellitari con l'ausilio di tecniche di data mining e di machine learning avanzate. Può essere difficile monitorare queste strutture quando è necessario osservare aree ampie, e in progetti di monitoraggio a lungo termine, ed in continuo. |
Descrizione sintetica in inglese | The new technology of non-contact sensing offers the chance of monitoring of civil structures via images with the aid of data-driven techniques. The research project intends to evaluate the health and integrity of large civil structures such as dams and cross-sea bridges using satellite images with the aid of data mining and advanced machine learning techniques. It is may be difficult to monitor these structures when one needs to observe large and wide areas, and it may be more difficult for long-term health monitoring projects, which may be implemented at every hour. In particular, when the initial features are Big Data or there are large volumes of high-dimensional features, it may be time-consuming to apply them for decision-making with the aid of machine learning algorithms. |
Data del bando | 19/01/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |