Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Setup e gestione degli strumenti di management ed engineering del contributo italiano alla missione spaziale Ariel. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Setup and maintenance of the management and engineering tool for the Italian contribution to the Ariel space mission. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato si inserirà nel team di project management del contributo italiano alla missione spaziale Ariel per svolgere l'attività di implementazione dei tool per gestire i requisiti del telescopio e dell'elettronica di bordo mediante l'uso dell'applicativo Doors IBM, della gestione delle azioni sia a livello di Consorzio (mediante Eclipse) che contributo italiano (mediante RedMine), della gestione degli archivi dei documenti, della pianificazione e della gestione dei rischi. Inoltre, il candidato collaborerà alla gestione dello sviluppo degli specchi del telescopio, attività caratterizzata da un alto livello di innovazione, e interagirà sia con i partner stranieri fornitori di componenti del telescopio sia con le aziende che produrranno la struttura del telescopio (Leonardo S.p.A.) e gli specchi (Media Lario s.r.l.). Non è richiesta esperienza pregressa su project management e relativi strumenti di gestione |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will join the management and system engineering teams of the Italian contribution to the Ariel space mission in setting up and then maintain the tools to manage the requirements of the telescope and control electronics through the use of the Doors IBM application, the management of actions both at the Consortium level (through Eclipse) and at the level of the telescope and control electronics subsystems (through RedMine), the management of document archives, schedule and risk management. The candidate will also collaborate in the technology development of the telescope mirrors, an activity characterized by a high level of innovation, and interact both with the foreign partners that supply some telescope components and with the companies that will produce the telescope structure (Leonardo S.p.A.) and the mirrors (Media Lario s.r.l.). Previous experience on project management and management tools is not required, training will be guaranteed within the project. |
Data del bando | 24/01/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004884352-UNFICLE-cb902724-7eab-4059-a520-08eb0fdd3d4b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fioentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Sansone 1 |
Sito web | http://www.unifi.it |
emanuele.pace@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |