Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Geno-fenotipizzazione di patogeni emergenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genetic and phenotypic characterization of emerging pathogens |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si focalizza sulla caratterizzazione del ciclo vitale di virus emergenti e sulla risposta innata dell’ospite, in relazione a fattori chiave (legame al recettore, meccanismi di evasione dall’ospite, efficienza di replicazione). L’assegno di ricerca ha come oggetto le seguenti attività: sviluppo di un sistema per quantificare l’infezione di cellule umane con West Nile virus (WNV), basato su sensori di attività della proteasi virale in cellule viventi, caratterizzazione delle interazioni proteina-proteina tra proteine virali in colture cellulari. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programm is focused on characterization of the virus life cycle and innate host response, in relation to key traits (receptor binding, immune evasion mechanisms, replication efficiency). The research grant is for the following activities: characterization of the life cycle of emerging viruses and of the innate response of the host, in relation to key factors (receptor binding, host evasion mechanisms, replication efficiency). Development of a system to quantify infection of human cells with West Nile virus (WNV) based on viral protease activity sensors in living cells; characterization of protein-protein interactions between WNV nonstructursal proteins in living cells. |
Data del bando | 27/01/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.medicinamolecolare.unipd.it/bando-di-selezione-il-conferimento-di-n-01-assegno-di-tipo-la-collaborazione-ad-attivit%C3%A0-di-ricer-31 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Costi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico, pubblicazioni scientifiche e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific curriculum, scientific publications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Medicina Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via A. Gabelli n. 63 |
Sito web | https://www.medicinamolecolare.unipd.it/ |
ricerca.dmm@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |