Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione LES dell'interazione vortice-pala, LES adattiva mediante codice agli elementi discontinui , 2023_ASSEGNI_DAER_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Large Eddy Simulation of Blade-Vortex Interaction, Adaptive LES based on LDG method, 2023_ASSEGNI_DAER_1 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si riferisce allo studio della fisica dell'interazione parallela vortice-pala, problema di grande interesse nell’aerodinamica degli aeromobili ad ala rotante. Il fenomeno verrà studiato mediante l'utilizzo di un solutore delle equazioni di Navier Stokes con modellazione LES della turbolenza. In particolare l'oggetto dell'investigazione è l'effetto del vortice parallelo su di un profilo di pala oscillante in beccheggio. Per l’interpretazione fisica dei risultati ottenuti ci si avvarrà anche dei risultati di una campagna sperimentale condotta nei laboratori del Politecnico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity pertains the study of the physics of the parallel vortex-blade interaction, a problem of great interest in the rotorcraft aerodynamics. The phenomenon will be studied using a Navier Stokes equation solver with LES modeling of the turbulence. In particular, the object of the investigation is the effect of the parallel vortex on a pitching blade section. For the physical interpretation of the results obtained, we will also make use of the results of an experimental campaign conducted in the laboratories of Politecnico. |
Data del bando | 25/01/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |