Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e testing di applicazioni di Realtà Aumentata per la manutenzione industriale , Prog SOFIA ID 78 (prot MISE:F/310078/01-05/X56)FCS Bando Accordi Innovazione DM31.12.2021-DD18.03.22, 2023_ASSEGNI_DMEC_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and testing of Augmented Reality applications for industrial maintenance, Proj SOFIA ID 78 (prot MISE:F/310078/01-05/X56)FCS Bando Accordi Innovazione DM31.12.2021-DD18.03.22, 2023_ASSEGNI_DMEC_2 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto SOFIA “piattaforma SOFtware per l’Intelligenza Artificiale spiegabile ed etica per il lavoratore 4.0” ha come obiettivo finale l’implementazione di sistemi di Realtà Aumentata (AR) a supporto di operazioni di manutenzione. L’attività richiesta in questo bando prevede: l’analisi dello stato attuale delle pratiche di manutenzione delle aziende partner del progetto, l’analisi delle azioni tecniche compiute dai manutentori nelle operazioni di manutenzione, l’implementazione di un gemello digitale dei prodotti selezionati come caso di studio al fine di effettuare una serie di test in un ambiente di Realtà Virtuale (VR). Infine, a valle dell’implementazione di interfacce AR, si richiede di progettare l’esperimento per la verifica dell’esperienza utente con tali interfacce |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the SOFIA Project " piattaforma SOFtware per l’Intelligenza Artificiale spiegabile ed etica per il lavoratore 4.0" is the implementation of Augmented Reality (AR) applications to support maintenance operations. The activity includes the analysis of the maintenance practices of the project partner companies, the analysis of the technical actions carried out by the expert maintainers during maintenance operations, the implementation of a digital twin of the products selected as a case study to carry out a series of tests in a Virtual Reality (VR) environment. Finally, after implementing AR interfaces, it is required to design the experiment to verify the user experience with them |
Data del bando | 02/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23236.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |