Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto al progetto e allo sviluppo di codice infrastrutturale, Ingegnerizzazione di codice infrastrutturale mediante modelli, 2023_ASSEGNI_DEIB_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Supporting design and development of infrastructural code, Model-driven engineering to infrastructural code, 2023_ASSEGNI_DEIB_2 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca è quello di fornire strumenti, metodi e tecniche per consentire alle organizzazioni che creano ed eseguono applicazioni complesse di adottare l'approccio Infrastructure-as-Code seguendo una filosofia SecDevOps. I risultati della ricerca renderanno la creazione di codice infrastrutturale più accessibile ai progettisti, sviluppatori e amministratori di sistema (all'intero DevSecOps team), aumentando la qualità, la sicurezza, l'affidabilità, e la capacità di evoluzione del codice infrastrutturale, assicurando, allo stesso tempo, continuità del business attraverso meccanismi di auto-riparazione che anticipano l'occorrenza di failure consentendo al sistema di imparare dall'esperienza passata. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this research project is to provide means (tools, methods and techniques) to enable organizations to fully embrace the Infrastructure-as-Code approach, through the DevSecOps philosophy. The research results will make the creation of such infrastructural code more accessible to designers, developers and operators (DevSecOps teams), increasing the quality, security, trustworthiness and evolvability of infrastructural code while ensuring business continuity by providing self-healing mechanisms anticipation of failures and violations, allowing it to self-learn from the conditions that triggered such re-adaptations. |
Data del bando | 03/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28375.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |