Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verifica sperimentale di un sistema per idrogeno liquido dall'accumulo alla combustione, Esecuzione del pacchetto di lavoro 3 del progetto europeo EFACA, 2023_ASSEGNI_DENG_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental demonstration of a liquid hydrogen fuel system from storage to combustion, Execution of WP3 of the European project EFACA, 2023_ASSEGNI_DENG_2 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Le proprietà dell'idrogeno liquido sono molto diverse dai combustibili fossili, richiedendo temperature criogeniche di circa 20 K e un diverso insieme di misure di sicurezza. L'obiettivo principale di questo lavoro è verificare un sistema di idrogeno completo e sicuro dallo stoccaggio alla combustione, attraverso il trasporto e la vaporizzazione a pressione atmosferica. A tale scopo, sarà progettato, costruito e utilizzato un apparato sperimentale per un sistema di alimentazione a idrogeno liquido presso il Politecnico di Milano. Il sistema includerà: liquefattore di idrogeno, serbatoio di idrogeno liquido, pompa criogenica e vaporizzatore fino al combustore. Questo lavoro sarà condotto nell'ambito del progetto europeo EFACA. |
Descrizione sintetica in inglese | The properties of liquid hydrogen are very different from fossil fuels, requiring cryogenic temperatures at about 20 K and a different set of safety measures. The main objective of this work is to test a complete and safe hydrogen system from storage to combustion, through transport and vaporization at atmospheric pressure. For this goal, the concept of realizing and conducting a liquid hydrogen fuel system at Politecnico di Milano will be designed, constructed and utilized. The system will include: hydrogen liquefier, liquid hydrogen tank, cryogenic pump and vaporizer to combustor. This work will be conducted as part of the European project EFACA. |
Data del bando | 03/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27238.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |