Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La trascrizione tardiva del matrimonio canonico e la tutela dei terzi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The late transcription of canonical marriage and the protection of third parties |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Canon law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Private law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/11 - DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/01 - DIRITTO PRIVATO |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è riferito, come a punto di partenza, alle disposizioni normative di cui all’art. 8.1 dell’Accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell’11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, ratificato con Legge 25 marzo 1985, n. 121, nonché all’art. 14 della Legge 27 maggio 1929, n. 847 (c.d. legge matrimoniale). A parte la ricognizione di giurisprudenza e di dottrina su tali dati normativi, il Titolare dovrà, per l’appunto, indagare anche sullo stato di vigenza di quest’ultima oltre che soffermarsi su una possibile delineazione generale, all’interno del vigente ordinamento, del concetto di “terzi”. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme is referred, as a starting point, to the legal provisions referred to in art. 8. 1 of the Agreement, with additional protocol, signed in Rome on 18 February 1984, amending the Lateran Treaty on 11 February 1929, between the Italian Republic and the Holy See, ratified by Law No. 121 on 25 March 1985, as well as art. 14 of Law of 27 May 1929, n. 847 (so-called Marriage Act). Apart from the recognition of jurisprudence and doctrine on these normative data, the Data Controller must, also investigate the current status of the latter as well as dwell on a possible general delineation, within the current legal system, of the concept of “third parties”. |
Data del bando | 07/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.dirprivatocritica.unipd.it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-ed-approvazione-atti/bandi-di-ricerca-2023 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli e colloquio, del curriculum scientifico professionale e della produttività scientifica. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection takes place through: - a comparative evaluation of qualification and an interview: - the scientific-professioanl curriculum; - scientific productivity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da 3 membri afferenti all'area scientifica, uno dei quali è il responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates' applications will be examinated by a selection board appointed by the Head of the Department and composed of three members belonging to the scientific area, one of them is the scientific head of the research. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | via VIII febbraio 1848, 2 |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.dpcd@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |