Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dispositivi magnonici riconfigurabili basati su MEMS magnetici, Integrazione di dispositivi magnonici e MEMS, 2023_ASSEGNI_DFIS_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reconfigurable magnonic devices based on magnetic MEMS, Integration of magnonic and MEMS devices, 2023_ASSEGNI_DFIS_1 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si svolge nell'ambito del progetto europeo MandMEMS n. 101070536 che mira a combinare la sintonizzabilità dei sistemi magnonici con l'efficienza energetica e l'agilità dei sistemi micro-elettromeccanici (MEMS), al fine di creare una nuova generazione di dispositivi per radio- comunicazione in frequenza (RF) ed elaborazione del segnale a microonde. L'idea principale è quella di utilizzare dei micromagneti permanenti fabbricati su MEMS per variare il campo magnetico statico su dispositivi magnonici. Il ricercatore sarà coinvolto nella progettazione, realizzazione e caratterizzazione di dispositivi ibridi magnonici-MEMS, in stretta collaborazione con i partner UE (sia del mondo accademico che industriale) del progetto M&MEMS |
Descrizione sintetica in inglese | This research program is carried out in the framework of the MandMEMS n. 101070536 EU project aiming at combining the tunability of magnonic systems with the power efficiency and the agility of micro-electro-mechanical systems (MEMS), thus empowering a new generation of devices for radio-frequency (RF) communication and microwave signal processing. The main idea is to use some permanent micro-magnets fabricated on MEMS to tune the bias field on magnonic devices. The researcher will be involved in the design, realization and characterization of hybrid magnonic-MEMS devices, in strong collaboration with EU partners (both from academia and industry) of the M&MEMS project. |
Data del bando | 08/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28375.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 03/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |