Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI ALGORITMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’UTILIZZO DI INTERFACCE SENSORIMOTORIE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DESIGN AND DEVELOPMENT OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE ALGORITHMS FOR SENSIMOTOR INTERFACES |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività riguarderà lo studio, sviluppo e sperimentazione di algoritmi di intelligenza artificiale per l’elaborazione di dati in sistemi complessi ed eterogenei. In particolare, sarà considerato il caso di interfacce sensimotorie per compiti di interazione complessi che coinvolgono arti biologici e artificiali. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities will be focused on the study, development, and experimentation of Artificial Intelligence algorithms for processing data in heterogeneous and complex systems. In particular, it will be considered the use case of sensimotor interfaces for complex interaction tasks involving both biological and artificial limbs. |
Data del bando | 10/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Via Roma 56 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.diism@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.diism@unisi.it |