Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scaffolding Online University Learning: Sistemi di supporto (SOULSS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scaffolding Online University Learning: Sistemi di supporto (SOULSS) |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La fine dell’emergenza Covid-19 e il ritorno alla normalità mostra come il panorama dell'istruzione superiore sia cambiato radicalmente. I docenti devono ora essere formati all’uso ottimale delle diverse modalità di erogazione dei corsi sapendone usare i punti di forza e sopperire agli eventuali vincoli. In questo progetto di tre anni il partenariato effettuerà un'analisi iniziale delle lacune per identificare su quali esigenze aggiuntive dovranno concentrarsi i corsi di formazione previsti. L’obiettivo centrale è sviluppare la capacità degli insegnanti in tre direzioni: (1) applicare i principi dell'Universal Learning Design (UDL) per implementare una didattica inclusiva, (2) attuare piccoli interventi atti a prevenire per tempo l'abbandono scolastico e (3) progettare e fornire un'istruzione ibrida ottimale che trovi un equilibrio flessibile tra le diverse modalità di erogazione. La disseminazione scientifica rappresenta un altro aspetto importante del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | As lockdowns ease and students return to campuses across Europe, it is becoming increasingly clear that the higher education landscape has shifted dramatically. Teachers will now need to be trained to design optimal combinations of different delivery modes that utilize the unique strengths and overcome the potential constraints of each method. In this three-year project, the partnership will do an initial gap analysis to identify which additional needs our training course should focus on. The central aim is to build teachers’ capacity in three directions: Apply Universal Learning Design (UDL) principles to implement inclusive instruction. Implement small interventions early and in time to prevent dropout. Design and deliver optimal hybrid instruction that finds a flexible balance that utilizes the relative strengths of different delivery modes. The scientific dissemination aspect represents a fundamental part of this project. |
Data del bando | 17/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70?field_user_centro_spesa_ugov_tid=1406&field_data_pubblicazione_value%5Bvalue%5D%5Byear%5D=&field_bis_ssd_tid=All&keys= |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | selezione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | selection by qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | curriculum e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Roma Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Circonvallazione Tiburtina n. 4 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/seai/ |
studieuropei@uniroma1.it | |
Telefono | 0649911 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | seai@cert.uniroma1.it |