Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Revealing vulnerabilities in early hematopoietic stages to identify novel therapeutic targets in pediatric non- DS AMKL |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Revealing vulnerabilities in early hematopoietic stages to identify novel therapeutic targets in pediatric non- DS AMKL |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le leucemie megacarioblastiche acute non correlate a sindrome di Down (non-DS-AMKL) rappresentano il 4-15% delle leucemie mieloidi acute pediatriche. In un terzo di queste ritroviamo geni di fusione ricorrenti, tra cui MLL-AF9, caratterizzate da prognosi infausta. È stato dimostrato che la diagnosi di non-DS-AMKL con questo gene avviene ad un’età molto precoce, e che l’ematopoiesi fetale è più suscettibile a trasformazione neoplastica. L’obiettivo è creare un modello preclinico in grado di riprodurre le caratteristiche molecolari e cellulari delle non-DS-AMKL grazie all’utilizzo di cellule staminali pluripotenti indotte, le quali saranno ingegnerizzate per esprimere MLL-AF9 per poi esaminare le varie vie di differenziamento ematopoietico; il loro immunofenotipo sarà analizzato mediante citofluorimetria a flusso e la loro capacità proliferativa con saggi clonogenici, nel complesso contribuendo a determinare il precursore della patologia, utile a trovare nuovi target terapeutici |
Descrizione sintetica in inglese | Non-Down syndrome acute megakaryoblastic leukemia (non-DS-AMKL) accounts for 4-15% of pediatric acute myeloid leukemia (AML). A third of non-DS-AMKL harbors fusion genes, such as MLL-AF9, characterized by poor prognosis. It has been demonstrated that pediatric non-DS-AMKL with this fusion gene are diagnosed at a significantly younger age compared with other AML patients, and that fetal hematopoiesis is more susceptible to AMKL transformation. We aim to achieve an innovative high-fidelity preclinical model based on induced pluripotent stem cells (iPSC), reproducing the cellular and molecular features of this disease. iPSC will be engineered to express MLL-AF9 to dissect the different ways of hematopoiesis, their immunophenotype will be analyzed through flow cytometry, while clonogenic assay will assess their proliferation ability, overall contributing to determine which hematopoietic program is the precursor of the transformation, thus leading to explore new therapeutic targets |
Data del bando | 22/02/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |