Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università di Firenze- Studio di tecniche di ottimizzazione economica e tecniche dei flussi di energia all'interno di reti intelligenti di energia elettrica e stima del time to market di soluzioni tecnologiche innovative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Study of economic optimization techniques and techniques of energy flows within smart electricity grids and estimation of the time to market of innovative technological solutions- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno studiate strategie per il conseguimento della massima valorizzazione economica dei flussi di energia all’interno di reti elettriche intelligenti di energia elettrica costituite da fonti di produzione di tipo rinnovabile, connesse alla rete elettrica nazionale, a cui sono connessi prosumer e consumer e sistemi di accumulo sia stazionari che mobili (veicoli elettrici). Le attività svolte consisteranno in studi teorici e modelli economici che potranno, poi, essere validate da test costituiti da simulazioni numeriche e, auspicabilmente, di tipo sperimentale. L'attività di ricerca sarà poi completata dallo studio delle criticità e delle opportunità, nonché delle potenziali strategie da attuare per indirizzare verso il mercato soluzioni tecnologiche innovative eventualmente sviluppate nell'ambito del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The object of the activity is to investigate the strategies suitable to achieve the maximum economic valorisation of energy flows within intelligent electricity grids made up of renewable production sources, connected to the national electricity grid, to which prosumers and consumers and storage systems are connected both stationary and mobile (electric vehicles). The activities carried out will consist of theoretical studies and economic models which can then be validated by tests consisting of numerical simulations and, hopefully, experimental activities. The research activity will then be completed by the study of the critical points and opportunities, as well as the potential strategies to be implemented in order to direct any innovative technological solutions developed within the project towards the market. |
Data del bando | 22/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004922204-UNFICLE-63a62aa0-b08b-4b98-a06c-d28c10c60736-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26521 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica e dell’Automazione o in Economia politica e sviluppo economico o in Ingegneria Industriale o in Finanza e gestione del rischio o in economia e commercio o in Statistica e data Science o in Ingegneria energetica o in Governo e direzione d'impresa o in Accounting, Auditing e Controllo o in Ingegneria Meccanica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Electrical and Automation Engineering or Economics and Development or industrial engineering or Finance and Risk Management or Economic Sciences or Statistics and Data Science or Energy Engineering or Management and Business Administration or Accounting, Auditing and Control or Mechanical Engineering for Sustainability master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation fo titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |