Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Catalizzatori eterogenei sostenibili per la conversione di inquinanti gassosi in risorsa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable heterogeneous catalysts for the conversion of gas-phase pollutants into fuels |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si svilupperà nell’arco di 12 mesi, con l’obbiettivo di sviluppare un materiale o una tecnologia atti alla riduzione di molecole poco attive (anidride carbonica, azoto) al fine di giungere alla loro riduzione e a convertirle in vettori energetici. Il progetto comprende il design, la sintesi e la caratterizzazione di materiali promettenti. Le tecniche di caratterizzazione richieste comprendono XRD, SEM, EDX, XPS, H2-TPR e utilizzo di un gas cromatografo. I test catalitici ed elettrocatalitici saranno condotti con gli opportuni set-up sperimentali. Il candidato ideale è in grado di gestire autonomamente un progetto di ricerca, dalla ricerca bibliografica all’ottenimento e all’analisi dei dati ed ha esperienza nello sviluppo di catalizzatori sostenibili, in fase eterogenea per l’abbattimento degli inquinanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will cover a time span of 12 months, with the aim to develop a catalyst or a technology capable of activation of poorly reactive molecules (such as carbon dioxide or nitrogen); this could be very relevant for the reduction of these molecules and their conversion into energy vectors. The project includes the design, synthesis and characterization of promising materials. Characterization techniques required are XRD, SEM, EDX, XPS, H2-TPR and the use of a gas chromatographer. Catalytic tests will be run on a dedicated setup with IR detector. The ideal candidate is required to be very autonomous in managing the research; experience in developing sustainable heterogeneous catalysts for abatement of pollutants is required. |
Data del bando | 22/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.chimica.unipd.it/assegni-di-ricerca-selezioni-aperte |