Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mémoire de l'émigration - Memoria dell'emigrazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Memory of emigration |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca consiste nella costruzione di uno strumento di rilevazione dei dati sulla prosecuzione degli studi e delle esperienze lavorative all’estero da parte degli studenti delle scuole valdostane nati tra il 1996 e il 2005 che possa essere completato dalle scuole. Tali dati saranno inoltre oggetto della ricerca sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo. Le attività di ricerca puntano alla perennizzazione di un sistema di rilevazione dei dati da parte delle scuole e alla restituzione dei dati in funzione dell'autovalutazione delle Istituzioni scolastiche per predisporre piani di internazionalizzazione e orientamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research consists of the construction of a data collection tool on the continuation of studies and work experience abroad by students in Valle d'Aosta schools born between 1996 and 2005 that can be completed by the schools. These data will also be the subject of research from both a quantitative and qualitative point of view. The research activities aim at the perennialisation of a system of data collection by the schools and at the return of data in function of the self-evaluation of school institutions in order to prepare internationalisation and orientation plans. |
Data del bando | 28/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.univda.it/tipologia_bando/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa pubblica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection for qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Valle d'Aosta-Université de la Vallée d’Aoste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Aosta |
Codice postale | 11100 |
Indirizzo | Strada Cappuccini 2/a |
Sito web | https://www.univda.it |
progetti@univda.it | |
Telefono | 01651875245 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |