Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto urbano e attivazione civica come transizione verso contesti sostenibili e inclusivi, Pratiche e dispositivi per processi di progettazione aperti, 2023_ASSEGNI_DASTU_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Urban design and civic engagement for the transition towards sustainability and inclusiveness, Practices and tools for co-design open processes, 2023_ASSEGNI_DASTU_5 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca indaga esperienze passate e recenti di integrazione tra forme di attivazione della società civile e pratiche del progetto urbano. Il programma di ricerca interagisce con una serie di occasioni, ricerche e progetti in corso, a scala sia locale, sia internazionale. Il doppio fronte di lavoro consente di relazionare attività sperimentali di progetto aperte all’interazione con i contesti locali, con la prospettiva internazionale più ampia di processi di co-progettazione in relazione a istanze emergenti in campo urbano. La ricerca ha l’obiettivo di individuare pratiche e strumenti innovativi nel campo dell’urban design, utili alla definizione di processi di progettazione inclusivi in un’ottica che favorisce dinamiche di transizione sostenibile applicate ai contesti socio-spaziali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research investigates past and recent integration experiences between the various forms of civil society’s activation and the sphere of urban design. The research program interacts with ongoing research and projects, both locally and internationally. The double front of work allows relating the development of experimental design experiences within local contexts with a broader perspective of international co-design processes concerning urban issues. The research aims to identify tools and practices for an urban design capable of defining inclusive design processes in favour of sustainable transition dynamics applied to socio-spatial contexts. |
Data del bando | 24/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |