Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Arte, creatività e architettura del paesaggio, Innovare progetto e produzione del paesaggio, 2023_ASSEGNI_DASTU_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Art, creativity and landscape architecture, Innovating landscape design and production , 2023_ASSEGNI_DASTU_6 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di lavoro dell'assegnista sarà coerente con il progetto Horizon Europe PALIMPSEST finanziato dalla Unione Europea. Il progetto PALIMPSEST ha lo scopo di sperimentare pratiche innovative di costruzione del paesaggio in 3 contesti europei nei quali sia possibile sperimentare nel progetto il valore aggiunto di pratiche artistico/creative in coerenza con l'iniziiativa europea New European Bauhaus (NEB). Il lavoro dell'assegnista avrà lo scopo di supportare il team di coordinamento del progetto nella creazione del concept di progetto proprio in relazione al ruolo delle pratiche artistiche e creative e di garantire il necessario apporto scientifico sul tema in tutte le attività previste dal progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow's work program will be consistent with the Horizon Europe PALIMPSEST project funded by the European Union. The PALIMPSEST project aims at experimenting innovative approaches to landscape design and construction in 3 European contexts in which it is possible to experience the added value of artistic/creative practices in the project in line with the European New European Bauhaus (NEB) initiative. The research fellow's work will have the aim of supporting the project coordination team in the creation of the project concept precisely in relation to the role of artistic and creative practices and to guarantee the necessary scientific contribution on the topic in all the envisaged activities. |
Data del bando | 27/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |