Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pratiche di paesaggio, Il ruolo del progetto di fronte alle sfide ambientali, 2023_ASSEGNI_DASTU_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mapping Landscape Practices, The interplay between Design and Environmental Challenges, 2023_ASSEGNI_DASTU_7 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di lavoro dell'assegnista sarà coerente con il progetto Horizon Europe PALIMPSEST finanziato dalla Unione Europea. Il progetto PALIMPSEST ha lo scopo di sperimentare pratiche innovative di costruzione del paesaggio in 3 contesti europei nei quali la sfida ambientale impone alle suddette pratiche una transizione in regime di sostenibilità. Il lavoro dell'assegnista avrà lo scopo di studiare casi esistenti nel panorama internazionale, di costruirne una mappatura e di elaborare un concept che lega le suddette pratiche ai processi che queste attivano nella prospettiva della sostenibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The work program of the research fellow will be consistent with the Horizon Europe PALIMPSEST project funded by the European Union. The PALIMPSEST project aims to test innovative landscape construction practices in 3 European contexts in which the environmental challenge imposes a sustainability transition also involving the aforementioned practices. The research fellow's work will have the aim of studying some existing practices at the international scale, of building a mapping framework for them and of developing a concept that links the aforementioned practices with the process of landcsape transformation they activate and within the sustainability perspective. |
Data del bando | 27/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |