Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SMART/Processo decisionale sostenibile attraverso l'NSSS e il Quintuple Helix Innovation Model, Valutazione della localizzazione ottimale dei progetti della NSSS , 2023_ASSEGNI_DASTU_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SMART/Sustainable decision-making process through the NSSS and Quintuple Helix Innovation Model, Evaluation of the optimal localization of NSS Strategy projects , 2023_ASSEGNI_DASTU_8 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/22 - ESTIMO |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato deve: 1) valutare le componenti della sostenibilità dei progetti SSS regionali dell'UE, affrontando i temi della della valutazione economica e dei fondamenti della sostenibilità. 2) produrre articoli incentrati su casi di studio di valutazione della sostenibilità. 3) ricercare strumenti innovativi per l'analisi della situazione metropolitana esistente secondo la metodologia della MC implementando la sezione del Glossario MGPI dedicata ai pacchetti semantici delle dimensioni economiche e sociali. 4) sviluppare e valutare piani e materiali dei training in materia di specializzazione intelligente e sostenibile e condurre la formazione che richieda queste competenze. 5) valutare e sostenere la corretta applicazione delle norme EACEA in materia di appalti. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate must: 1) evaluate EU Regional SSS projects' key components of sustainability addressing microeconomics, value basis, economic evaluation and sustainability foundations, evaluation standards and methods. 2) produce articles focusing on case study sustainability evaluation. 3) research on innovative tools for analysing the existing metropolitan situation (MESA) following the Metropolitan Cartography methodology implementing the Glossary Software MGPI section dedicated to semantic packages of economic and social dimensions. 4) develop and evaluate training plans and materials based on partners' competencies in smart, sustainable specialisation and conduct training or parts requiring competence. 5) evaluate and support the proper application of EACEA procurement rules |
Data del bando | 27/02/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |