Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STRUMENTI DIAGNOSTICI INTEGRATI PER UNA DIAGNOSI PRECISA DEL TUMORE DEL PANCREAS. PNRR MISSIONE 6 - COMPONENTE 2 INVESTIMENTO 2.1 - PNRR-MAD-2022-12376716 CUP: D43C22004990006_2023_ASSEGNI_DEIB_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INTEGRATED DIAGNOSTIC TOOLS FOR PRECISE PANCREATIC CANCER DIAGNOSIS AND PREDICTION. PNRR MISSIONE 6 - COMPONENTE 2 INVESTIMENTO 2.1 - PNRR-MAD-2022-12376716 CUP: D43C22004990006 _2023_ASSEGNI_DEIB_10 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'adenocarcinoma duttale del pancreas (PDAC) ha una biologia aggressiva con metastasi precoci e resistenza alla chemioterapia e rappresenta un onere sociale ed economico per il sistema sanitario nazionale. Il progetto propone uno studio prospettico e multicentrico per sviluppare un approccio integrato basato sull'intelligenza artificiale di biomarcatori quantitativi provenienti dall'analisi radiomica e dal metaboloma per studiare i fattori nei pazienti affetti da PDAC associati al successo del trattamento con chemioterapia e/o resezione chirurgica. Il progetto combinerà studi trasversali e prospettici che includeranno una grande base di dati da soggetti con diagnosi istologica di PDAC, che saranno ulteriormente sottoposti a TC addominale. |
Descrizione sintetica in inglese | Pancreatic Ductal Adenocarcinoma (PDAC) has an aggressive biology with early metastasis and resistance to chemotherapy and it represents both a social and economic burden for the national healthcare system. The project proposes a prospective, multi-centric study to develop an integrated artificially intelligence-based approach of quantitative biomarkers from radiomics analysis and metabolome to investigate factors in PDAC patients associated with treatment success to chemotherapy and/or surgical resection.The project will combine cross-sectional and prospective studies based on a large database including subjects with histological diagnosis of PDAC, who will further undergo abdominal CT scans with pancreatic cancer biopsy. |
Data del bando | 02/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA AFRICA EUROPE SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|