Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Punti quantici per la tracciabilità di materiali polimerici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantum dots for polymer tracking |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verterà sulla selezione e caratterizzazione di quantum dot otticamente attivi per applicazione nel riciclo dei polimeri. Il candidato dovrà conoscere i concetti basilari della chimica dei polimeri e del loro riciclo. La caratterizzazione sarà prevalentemente ottica e basata sull'analisi della fotoluminescenza di questi emettitori. Le tipiche misure saranno di macro o micro fotoluminescenza ad alta risoluzione spettrale e temporale. Verranno poi realizzati campioni di polimeri aventi come traccianti i i quantum dot selezionati. Questi campioni verranno poi studiati otticamente per capire se il tracciamento. e quindi la separazione e il riciclo tramite macchine industriali sia possibile. |
Descrizione sintetica in inglese | This research will be focused on the selection and characterization of optically active quantum dot for applications in the polymer recycling. The candidate is requested to know the basic concepts of the chemestry of polymers and of their recycling. The characterization will be mainly optical and based on the analysis of the photoluminescence of these emitters. The typical measurements will be macro and micro photoluminescence at high spectral and temporal resolution. Polymer samples having the selected quantum dots as tracers will be fabricated. These samples will be optically studied to understand if the tracking, and therefore the separation and recycling by industrial machines, is feasible. |
Data del bando | 08/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004941785-UNFICLE-828089c7-6174-4027-b0c5-b2f5e83d9ed1-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fioentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Sansone 1 |
Sito web | http://www.unifi.it |
francesco.biccari@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |