Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fear in action: how Pavlovian fear shapes motor responses |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fear in action: how Pavlovian fear shapes motor responses |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I meccanismi cognitivi e neurali attraverso i quali le esperienze avverse modellano il comportamento rimangono dibattuti. L'apprendimento Pavloviano aversivo è una procedura attraverso la quale stimoli intrinsecamente neutri acquisiscono valore aversivo. Sebbene i cambiamenti dell’azione siano tra i risultati di tale apprendimento, il loro studio sugli esseri umani è stato relegato all'insorgenza di risposte involontarie. Il grado con cui l'apprendimento aversivo modella le risposte motorie volontarie rimane in gran parte inesplorato. In questo progetto, indagheremo il ruolo che il sistema motorio corticale svolge durante l’apprendimento Pavloviano aversivo, ipotizzando che i cambiamenti dell'attività motoria siano essi stessi espressione del processo di apprendimento. Questa ipotesi verrà testata in una serie di esperimenti, mediante la registrazione di risposte psicofisiologiche, della cinematica del movimento e l’utilizzo della stimolazione cerebrale non invasiva su individui sani. |
Descrizione sintetica in inglese | the cognitive and neural mechanisms through which aversive experiences shape future behavior remain debated. In the laboratory, Pavlovian fear learning is a well-validated procedure through which intrinsically neutral stimuli acquire fear-related properties. Crucially, although changes in motor behavior are among the outcomes of such learning, their study in humans has been relegated to the elicitation of involuntary defense responses. The extent to which fear learning shapes voluntary goal-directed motor responses remains largely unexplored. In this project, we will investigate the role that the cortical motor system plays during aversive Pavlovian learning, hypothesizing that changes in motor activity are themselves an expression of the learning process. This hypothesis will be tested in a series of experiments, by recording psychophysiological responses, movement kinematics and using non-invasive brain stimulation on healthy individuals. |
Data del bando | 07/03/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
g.dipellegrino@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |