Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli quantistici di dispositivi elettronici basati su semiconduttori 2D |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantum modeling of 2D-semiconductor based electronic devices |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca affronta lo sviluppo e l’ingegnerizzazione di modelli e strumenti software per la simulazione di sistemi di spin qubit in materiali semiconduttore 2D di interesse per il Quantum Computing. L’ambito di ricerca è quello del QCAD (Quantum Computer Aided Design), in cui è fondamentale mantenere un buon compromesso tra completezza della descrizione fisica e pratica applicabilità dello strumento sviluppato per la simulazione di strutture complesse di concreto interesse ingegneristico. Una volta che i nuovi modelli saranno stati sviluppati, testati e calibrati, verranno poi utilizzati per l’ottimizzazione dei parametri di progetto e per il confronto tra diverse alternative architetturali. Il programma troverà la sua piena attuazione nel corso di più anni. Nel corso del primo anno si affronteranno le problematiche relative ai modelli Hamiltoniani a massa efficace o k.p modificati per tener conto degli aspetti legati all’interazione tra valli, spin e campo magnetico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will deal with development and engineering of models and software tools for the simulation of systems of spin qubits in 2D semiconductor materials of interest for Quantum Computing applications. The point of view is the one called QCAD (Quantum Computer Aided Design), where it is essential to seek for a reasonable tradeoff between complete physical description and practical usability of the developed tools for the simulation of complex geometries of actual engineering interest. Once the models are developed, tested and calibrated, they will be used for the optimization of design parameters and for comparison between different architectural choices. The project will find full implementation in mofre than one year. During the first year, the problems related to modified effective mass or k.p Hamiltonian models to account for aspects such as interaction between valleys, spin and magnetic field will be faced. |
Data del bando | 08/03/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
antonio.gnudi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |