Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | A novel approach to antigen-agnostic and - gnostic cancer vaccination aided by a viral vector |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A novel approach to antigen-agnostic and - gnostic cancer vaccination aided by a viral vector |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista si occuperà del lavoro di laboratorio richiesto per mantenere ed espandere le colonie murine di C57Bl/6 WT e BALB/c huHER2. Più nello specifico, si occuperà dell’allevamento, dell’accoppiamento, dello svezzamento, della marcatura e genotipizzazione dei nuovi nati. Saranno stabiliti modelli sottocutanei tumorali utilizzando diverse dosi di cellule cancerose singeniche esprimenti huHER2. I topi saranno monitorati dopo l’induzione tumorale per valutare e misurare lo sviluppo della massa. La somministrazione delle cellule tumorali vaccinali sarà fatta intraperitonealmente. Il prelievo e la preparazione degli organi e del siero alla fine dell’esperimento saranno eseguiti per analizzare il tumore e la risposta immunitaria tumore-specifica. Parte dell’attività di ricerca verrà svolta sotto la supervisione della Prof.ssa Anna Zaghini (DIMEVET). |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will carry out all the laboratory work required to maintain and expand the C57Bl/6 WT and BALB/c huHER2 colonies. More specifically, he/she will help in the general husbandry to maintain the colony, will plan and follow the breeding, will wean and mark the pups, will genotype the mice. A subcutaneous tumour models will be established using different doses of syngeneic cancer cell lines transgenically expressing huHER2. Mice will be monitored after the tumour induction and the tumour mass will be measured. Administration of the cell cancer vaccine will be performed intraperitoneally. Harvesting and preparation of organs and serum will be carried out at the end of the experiment to proceed with analysis of the tumour and the tumour-specific immune response. Part of the research activity will be carried out under the supervision of Prof.ssa Anna Zaghini (DIMEVET). |
Data del bando | 09/03/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |