Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Raccolta di campioni biologici di pazienti affetti da Sclerosi Multipla sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collection of biological samples from patients with Multiple Sclerosis who have undergone an autologous hematopoietic stem cell transplantation |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | L’autotrapianto di cellule staminali emopoietiche (CSE) è un modello di approccio terapeutico alla Sclerosi Multipla (SM) del tutto peculiare per la sua capacità di indurre una remissione clinica senza necessità di una terapia immunsoppressiva di mantenimento che modificherebbe il profilo immunologico dei pazienti. La disponibilità di campioni raccolti durante la fase attiva della malattia ed in seguito, durante la fase di remissione clinica post trapianto possono fornire un importante contributo alla comprensione della patogenesi della SM. Campioni biologici (sangue periferico, siero, sangue midollare) vengono raccolti da ogni paziente arruolato prima del trapianto, dopo 6 mesi e dopo 24 mesi, allo scopo di creare una biobanca per studi immunologici sul meccanismo d’azione del trapianto e futuri studi meccanicistici, e di confronto con diversi regimi di condizionamento nell’ambito di protocolli istituzionali approvati dal comitato etico. |
Descrizione sintetica in inglese | Autologous transplantation of haematopoietic stem cells (AHSCT) is a model of therapeutic approach to Multiple Sclerosis (MS) that is quite unique in its ability to induce clinical remission without the need for maintenance immunosuppressive therapy which would modify the patients' immunological profile. The availability of samples collected during the active phase of the disease and subsequently during the post-transplant clinical remission phase can provide an important contribution to the understanding of the pathogenesis of MS. Biological samples (peripheral blood, serum, marrow blood) are collected from each patient enrolled before transplantation, after 6 months and after 24 months, in order to create a biobank for immunological studies on the mechanism of action of the transplant and future mechanistic studies. and comparison with different conditioning regimens within institutional protocols approved by the ethics committee. |
Data del bando | 13/03/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |