Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Bando Pica:2023-adrj22:“H2CAR-Sviluppo di concept di veicoli alimentati da idrogeno” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code:2023-adrj22:H2CAR-Development of hydrogen-based vehicle concepts |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca proposta ha l’obiettivo di sviluppare e confrontare l’impostazione di veicoli basati sull’alimentazione a idrogeno, sia dal punto di vista del layout del powertrain/veicolo che da quello delle prestazioni attese. Il piano delle attività previste si articola in tre fasi: 1. Individuazione di tipologie di veicolo di studio. Gli scenari prospettati sono: a. Veicolo dimostrativo da competizione (ad es. Formula Student). b. Vettura di riferimento di medie dimensioni, basandosi sui dati disponibili in letteratura. c. Vettura ad elevate prestazioni, per la rilevanza dello specifico settore industriale nel territorio... OMISSIS |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research aims at developing and comparing the concept of vehicles based on hydrogen fuel, considering both the layout of the powertrain/vehicle and that of the expected performance. The plan of the planned activities is divided into three phases: 1. Identification of types of vehicles. The envisaged scenarios are: a. Racing demonstration vehicle (e.g., Formula Student). b. Medium-sized reference car, based on the data available in the literature. c. High performance car, due to the relevance of the specific industrial sector in the industrial district...OMISSIS |
Data del bando | 17/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MODENA |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | VIA UNIVERSITA', 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-6445-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |