Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione multi-rischio, controllo e retrofitting di ponti con soluzioni avanzate., Soluzioni avanzate per la riduzione infrastrutturale multi-rischio, 2023_ASSEGNI_DICA_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-hazard assessment, control and retrofItting of bridges, using Smart Solutions, Advanced solutions for multi-risk infrastructural reduction, 2023_ASSEGNI_DICA_10 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | The serviceability preservation and the extension of expected service life of infrastructure are key issues to ensure sustainable development of our society. The project will combine natural and human-induced hazards according to an organic approach, looking also at cascading events such as landslides triggered by earthquakes. FIRMITAS (CUP D49I22000140001) is framed within objective 5 (Increase Europe’s resilience to crises and disasters) of the EU Internal Security Strategy addressed by Horizon2020 research and innovation programme and involves 5 research units, offering a good interdisciplinary expertise combining hydraulics, topography, geotechnics, innovative materials and structural experts. |
Descrizione sintetica in inglese | La conservazione della funzionalità e l'estensione della vita utile prevista delle infrastrutture sono questioni fondamentali per garantire lo sviluppo sostenibile della nostra società. Il progetto combinerà pericoli naturali e indotti dall'uomo secondo un approccio organico, guardando anche a eventi a cascata come le frane innescate dai terremoti. FIRMITAS (CUP D49I22000140001) è inquadrato nell'obiettivo 5 (Aumentare la resilienza dell'Europa alle crisi e ai disastri) della Strategia di sicurezza interna dell'UE affrontata dal programma di ricerca e innovazione Horizon2020 e coinvolge 5 unità di ricerca, offrendo una buona esperienza interdisciplinare che unisce idraulica, topografia, geotecnica, materiali innovativi e strutture esperti. |
Data del bando | 16/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |