Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Smart and Sustainable Urban Mobility: Integration of Public Transport and Shared Mobility |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart and Sustainable Urban Mobility: Integration of Public Transport and Shared Mobility |
Campo principale della ricerca | Geography |
Sottocampo della ricerca | Economic geography |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Regional studies |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Transport economics |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Socio-economic research |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto GRINS, il team Unibo esaminerà i benefici di una maggiore integrazione di trasporto pubblico e mobilità condivisa, e come coinvolgere gli utenti in quest’ultima. I mobility hubs saranno studiati in quest’ambito come possibile facilitatore. Il progetto condurrà esperimenti discrete-choice in varie città italiane, mirando a ottenere evidenze empiriche su aspetti come la disponibilità a spendere per mobilità condivisa o MaaS per residenti e/o turisti. Il detentore dell’assegno si unirà a un team di almeno due docenti e altri collaboratori (due assegnisti e un dottorando). Sebbene l’assegno si inizialmente per un anno, esso è rinnovabile, all’interno del progetto GRINS, fino a tre anni. Il detentore dell’assegno lavorerà ai seguenti tasks: (1) Rassegna della letteratura; (2) Design degli esperimenti; (3) Analisi dei dati raccolti e stima dei modelli discrete choice; (4) Collaborazione a deliverables del progetto ed articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the GRINS project, the Unibo team will examine the benefits of a greater integration of public transport and shared mobility, and when users are most likely to take part in shared mobility. Mobility hubs will be studied in this framework as a possible facilitator. The project will set up discrete choice experiments in several Italian cities, aiming to derive evidence on aspects such as the willingness to pay for shared mobility and MaaS of residents and/or tourists. The grant holder will join a team of at least two faculty members and more collaborators (two post-doc researchers and a PhD student). Although the initial grant is for one year, it is renewable, within the GRINS project, up to three years. The holder of the present grant will work on the following tasks: (1) Literature review; (2) Designing the discrete choice experiments; (3) Analysing the collected data and estimating discrete choice models; (4) Collaborating to project deliverables and research articles. |
Data del bando | 20/03/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |