Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università di Firenze- 'Modellizzazione matematica di flussi granulari con applicazione al trasporto di detriti fluviali', Pubblicato sull'Albo Ufficiale n. 3646 del 22/03/2023 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – 'Mathematical models of granular flow applied with application to sediment transport in rivers' (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 3646) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical physics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è parte di un progetto fortemente interdisciplinare, che ha lo scopo di rispondere ad alcune domande aperte relative alla dinamica di sedimenti in fiumi montani. I modelli continui per il trasporto di sedimenti sono basati su equazioni di bilancio in cui il trasporto è governato dal flusso della fase liquida e possono includere processi collisionali ed il trasporto dei sedimenti del letto del fiume. Modelli matematici che incorporano le interazioni fra fase fluida, sedimenti, tronchi possono riprodurre i meccanismi di trasporto nei bacini forestali e posso essere utilizzati con successo per simulare la dinamica di fluidi multifase la relazione fra energia radiata e morfodinamica. Il progetto si indirizza allo sviluppo di modelli matematici che riproducano le interazioni fra fluidi e sedimenti, i processi radiativi ed il loro impatto sulle infrastrutture idrauliche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is a part of an highly interdisciplinary project, aiming at answering open questions concerning the dynamics of sediments in mountain rivers. Continuous models for sediment transport are based on balance differential equations governed by water drag where a central role is played by bed collisions and solid entrainment. Mathematical models incorporating the interaction between flow, sediment, and large wood are able to reproduce transport dynamics in forested catchments. and can be used to satisfactorily simulate and capture the dynamics of multiphase fluids and the relation between stream energy radiation and its morphodynamics. The project addresses to the development of new mathematical models to reproduce mutual interactions between flow, sediment, and large wood, the radiative processes and the impact on hydraulic infrastructures. |
Data del bando | 22/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26.000 |
Periodicità | biennale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004959146-UNFICLE-2d70d0c8-34f3-48b9-9c59-a9217720b19b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21.078 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Fisica; Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica; Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica; Laurea Magistrale in Informatica; Laurea Magistrale in Matematica; Laurea Magistrale affine a quelle indicate |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Physics; Master's Degree in Computer Engineering; Master's Degree in Mechanical Engineering; Master's Degree in Computer Science; Master's Degree in Mathematics; Master's degree related to those indicated. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DIMAI Dipartimento di Matematica e Informatica 'Ulisse Dini' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
chantal.gabrielli@unifi.it | |
Telefono | 0039-055-2751450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dimai@pec.unifi.it; segreteria@dimai.unifi.it |