Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della comunicazione tumore-stroma per il miglioramento della prognosi dei pazienti affetti da cancro al pancreas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Targeting the cancer (stem) cells – tumor microenvironment crosstalk to improve pancreatic cancer prognosis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le metastasi tumorali rimangono la principale causa di mortalità correlata al PDAC, sottolineando l'importanza di identificare componenti molecolari e cellulari cruciali in ogni fase della metastasi tumorale e di sviluppare nuove strategie per contrastare e controllare le metastasi tumorali. Un passaggio fondamentale è la capacità delle cellule metastatiche di raggiungere siti di organi distanti e dare origine a tumori secondari. Questa fase è criticamente influenzata dal microambiente locale che regola la capacità di colonizzazione delle cellule. Prove crescenti mostrano che i tumori primari possono innescare il microambiente locale di organi distanti per la disseminazione delle cellule tumorali anche prima del loro arrivo creando una nicchia pre-metastatica. La nicchia pre-metastatica può essere innescata attraverso una complessa comunicazione incrociata tra fattori primari derivati dal tumore e componenti stromali locali. |
Descrizione sintetica in inglese | Tumor metastasis remains the major cause of PDAC-related mortality, underlining the importance of identifying crucial molecular and cellular components in each step of tumor metastasis and of developing new strategies to counteract and control tumor metastasis. One critical step is the capacity of metastatic cells to reach distant organ sites and give rise to secondary tumors. This step is critically influenced by the local microenvironment which regulates the colonization capacity of the cells. Increasing evidence shows that the primary tumors can prime the local microenvironment of distant organs for tumor cell dissemination even before their arrival creating a pre-metastatic niche. The pre-metastatic niche can be primed through a complex cross communication among primary tumor-derived factors and local stromal components. |
Data del bando | 23/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | National Research Council - Institute of Genetics and Biophysics |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | Via Pietro Castellino, 111 |
Sito web | https://www.igb.cnr.it |
segreteria@igb.cnr.it | |
Telefono | +390816132401 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |