Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Linguaggi del disegno industriale contemporaneo - Rif. 026/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Languages of contemporary industrial design - Ref. 026/2023-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda le tecniche metaprogettuali e di indirizzo progettuale attraverso le quali il disegno industriale opera nell'ambito di prodotti/macchina (es.elettrodomestici, robotica sociale, ecc.). Si intende esplorare approcci "design thinking" in cui l'utente, insieme ad altri attori è coinvolto nel processo progettuale e nella sperimentazione di modelli e prototipi. Le fasi principali della ricerca sono: - sviluppo e sperimentazione di tecniche per l'analisi di scenario uso e consumo al fine del posizionamento di un dato prodotto sul mercato corrispondente, attraverso strumenti di rilevamento dati della soddisfazione utente in ordine a ergonomia, funzionalità, sostenibilità ed empatia; - sviluppo di soluzioni multicriteria per il rafforzamento dell’identità di prodotto con stesura di linee guida per la progettazione in termini di brand identity. |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns the meta-design and planning techniques through which industrial design operates in the field of products/machines (e.g. household appliances, social robotics, etc.). We intend to explore "design thinking" approaches in which the user, together with other actors, is involved in the design process and in the experimentation of models and prototypes. The main phases of the research are: - the development and experimentation of techniques for the analysis of the use and consumption scenario in order to position a given product on the corresponding market, through user satisfaction data collection tools in terms of ergonomics, functionality, sustainability and empathy; - development of multi-criteria solutions for strengthening product identity with the drafting of design guidelines in terms of brand identity. |
Data del bando | 27/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 0110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |