Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Manifattura e digitalizzazione in Italia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Manufacturing activities and digitalization in Italy |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Sociology of labour |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si concentra sul seguente tema. Durante gli ultimi anni si è assistito ad una forte rivalutazione del ruolo dell’industria nello sviluppo, mentre la crescita dell’occupazione nei servizi non viene più letta in chiave “rivale” e si parla sempre più di “servitizzazione” della manifattura. Anche nei paesi più ricchi , la tesi de decouping tra industrializzazione e sviluppo non è pienamente supportata dai dati poiché, in realtà, le economie avanzate che hanno registrato una crescita più sostenuta negli ultimi anni sono quelli che possedevano una base industriale molto forte sul finire del secolo scorso. E’ su questo aspetto che si concentra il progetto, che si propone di analizzare in chiave territoriale la trasformazione della manifattura italiana a seguito del processo di digitalizzazione dell’economia, con le sue implicazioni per le imprese, le forme organizzative, il lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, there has been a strong reassessment of the role of manufacturing in development, while the growth in employment in service industries is no so longer read in a “rival” key and there is an increasing talk of the “servitization” of manufacturing. Even in the richest countries, the thesis of the decoupling between industrialization and development is not fully supported by the data since the advanced economies that have experienced more substantial growth in recent years are those that had a very strong industrial base in the late century. This is the main aspect that is the focus of the project, which aims to analyze the transformation of Italian manufacturing in a territorial key following the process of digitalization of the economy, with the implication for business, organizational forms, work, and the system of regional governance and welfare. |
Data del bando | 29/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.890 |
Periodicità | Annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004967544-UNFICLE-115ad92d-bbc0-45cc-af91-5006fd830044-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale od equivalente. Curriculum vitae appropriato per la realizzazione di studi di caso. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Laurea Magistrale od equivalente. Curriculum vitae appropriato per la realizzazione di studi di caso. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50127 |
Indirizzo | Via delle Pandette 32 |
Sito web | http://www.unifi.it |
procedure-selettive@dsps.unifi.it | |
Telefono | 055-2759449 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedure-selettive@dsps.unifi.it; dsps@pec.unifi.it |