Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Creazione di un database per la raccolta e l’analisi dei dati clinico-funzionali relativi ai pazienti sottoposti a prostatectomia radicale per neoplasia prostatica presso la Clinica Urologica nel periodo 1995-2011". |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creation of a database for the collection and analysis of clinical and functional data on patients undergoing radical prostatectomy for prostate cancer at the Urology Clinic in the period 1995-2011 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | "Creazione di un database per la raccolta e l’analisi dei dati clinico-funzionali relativi ai pazienti sottoposti a prostatectomia radicale per neoplasia prostatica presso la Clinica Urologica nel periodo 1995-2011". Lo studio del tumore della prostata e la prostatectomia radicale rappresentano una delle principali attività dell’U.O. di Urologia. I principali campi di ricerca in questo ambito riguardano il significato clinico dei margini chirurgici, l’impatto clinico della malattia tumorale cosiddetta indolente, l’impatto della linfadenectomia e della malattia linfonodale da tumore prostatico, nonché quello delle tecniche chirurgiche sui risultati funzionali (potenza sessuale e continenza urinaria). L’attività prevista per la realizzazione del progetto prevede la raccolta dei dati clinici e dei dati di follow-up dei pazienti sottoposti al trattamento chirurgico e la creazione di un DATABASE allo scopo di convogliare il “flusso” dei dati in maniera univoca, completa e omogenea. |
Descrizione sintetica in inglese | The study of prostate cancer and radical prostatectomy is one of the main activities of the Department of Urology. The main research fields in this area concern the clinical significance of surgical margins, the clinical impact of the so-called indolent tumor, the impact of lymphadenectomy and nodal disease from prostate cancer, and the impact of surgical techniques on the functional results (potency and urinary continence). The activities planned for the implementation of the project involves the collection of clinical data and follow-up data of patients undergoing surgical treatment and the creation of a database in order to channel the "flow" of data in a unique, complete and homogenous way. The data will then be analyzed using statistical tools to study the different prognostic factors of prostate cancer and determine the impact of surgery. |
Data del bando | 20/04/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SC.CHIRURGICHE SPEC. E ANESTESIOLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.stella2@unibo.it | |
Telefono | +39 051 305092 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |