Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Previsione e Controllo della Forma nei Depositi di Cold Spray per Manifattura Additiva, Progetto ERC-2021-COG, "ArcHIDep" GA n. 101044228 , 2023_ASSEGNI_DMEC_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Shape Prediction and Control in Cold Spray for Additive Manufacturing, Project ERC-2021-COG, "ArcHIDep" GA n. 101044228, 2023_ASSEGNI_DMEC_13 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il cold spray è una tecnologia basata sull'utilizzo dell'energia cinetica per ottenere l'adesione di polveri metalliche su substrati. Il processo prevede di accelerare le polveri a velocità supersoniche per il quale è possibile l'adesione sul substrato. Il cold spray è molto attrattiva per la realizzazione di manufatti 3D, in quanto permette di superare le principali limitazioni delle attuali tecnologie additive. La ricerca è finalizzata allo sviluppo delle strategie di deposizione e programmazione robotica finalizzate allo scopo di modulare la forma del deposito. Il progetto prevede anche lo sviluppo di soluzioni numeriche dettagliate rafforzate con approcci di analisi dei dati per correlare le caratteristiche meccaniche delle strutture ingegnerizzate alla loro forma. |
Descrizione sintetica in inglese | Cold spray is a technology based on the use of kinetic energy to induce the adhesion of metal powders on substrates. The process involves accelerating the powders to supersonic speeds at which adhesion to the substrate is possible. Cold spray is an attractive technique for the creation of 3D products, as it allows us to overcome the main limitations of current additive technologies. This research is aimed at the development of deposition strategies and robot programming for designing and modulating the shape of the deposits. The project also envisions the development of detailed numerical solutions reinforced with data analysis approaches to correlate the mechanical properties of the architected structures to their shape. |
Data del bando | 13/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23236.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |