Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Computer sciences applied to built environment |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computer sciences applied to built environment |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer architecture |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/11 - PRODUZIONE EDILIZIA |
Descrizione sintetica in italiano | Un approccio interdisciplinare più forte sembra una risposta allo scenario di complessità urbana contemporanea, collegando la qualità ambientale, l'efficienza delle strutture e dei servizi e la qualità della vita dei cittadini. Tali fattori e condizioni non sono correlati in una sequenza lineare, influenzandosi a vicenda in un reciproco rapporto di causa/effetto e creando una moltiplicazione esponenziale di variabili, con scenari molto dissimili e talvolta contraddittori, dispiegando le fragilità urbane del XXI secolo. Le tecnologie digitali avanzate sono la risposta più adatta per far fronte a tali sfide. |
Descrizione sintetica in inglese | An stronger Interdisciplinary approach seems an answer to contemporary Urban complexity scenario, connecting environmental quality, structures and services efficiency, and citizens quality of life. Those factors and conditions are not related in a linear sequence, influencing each other in a mutual cause/effect relationships and creating an exponential multiplication of variables, with very dissimilar and sometimes contradictory scenarios, unfolding the XXI century urban fragilities. Advanced digital technologies are the most suitable answer for coping with such challenges. |
Data del bando | 04/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/203022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloquio che verterà sul progetto di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD - Publications and other research products Fellowships and Postgraduate Courses Other titles such as grants, stipendiums, contracts with national and international research institutions (please specify exact dates and time duration) Interview on the research project |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione dei titoli presentati; Colloquio; |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Evaluation of titles Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Progetto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | Via Flaminia 359 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/203022 |
federica.bramucci@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/203022 |