Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il diritto societario nei processi di risanamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Corporate law in recovery processes |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La predisposizione di un sistema giuridico idoneo a favorire la rilevazione tempestiva della crisi e l’attuazione di interventi idonei al risanamento rappresenta una costante delle riforme da poco intervenute nel contesto giuridico europeo. La soluzione in vigore nell’ordinamento italiano associa alla crisi conseguenze rilevanti, tra le quali spiccano l’instaurazione di specifici doveri di condotta e la redistribuzione di taluni poteri tra gli organi sociali. La ricerca si dovrà soffermare sui problemi che emergono dalla prassi, dalla quale si ricavano difficoltà soprattutto nel coordinamento tra diritto societario e finalità di risanamento. Il lavoro avrà per obiettivo l’individuazione di soluzioni teoriche utili al superamento di tali incertezze. |
Descrizione sintetica in inglese | The early detection of the corporate crisis and the implementation of appropriate reorganisation measures are among the main goals of the reforms recently adopted by some of the main European jurisdictions. The Italian legal system associates to the crisis significant legal consequences, including the establishment of specific duties and the redistribution of certain powers among corporate bodies. The research focuses on the practical problems that arises from the coordination between company law and the purpose of restructuring. The work aims at identifying theoretical solutions to overcome such uncertainties. The recurrence of similar problems in other legal systems requires a comparative analysis with some foreign experiences, with the purpose of identifying strengths and weaknesses of the different solutions outlined under domestic law. |
Data del bando | 31/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://giurisprudenza.luiss.it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Luiss Guido Carli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.luiss.it |
assegnidiricerca@luiss.it | |
Telefono | 0685225291 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://jsa.luiss.it/LGCAssegni/index.zul?CDS=AS4155 |