Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di algoritmi di machine learning per la classificazione di dati SAR, Metodi per la classificazione di serie temporali InSAR di deformazione della superficie terrestre, 2023_ASSEGNI_DEIB_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of machine learning algorithms for the classification of SAR data, Methods for classification of spatially correlated InSAR time series of Earth’s surface deformation, 2023_ASSEGNI_DEIB_18 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la progettazione, lo sviluppo e la validazione di algoritmi per l'analisi di serie temporali relative a movimenti del terreno acquisite tramite tecniche di interferometria SAR (InSAR). Tali serie si riferiscono a punti di misurazione sulla superficie terrestre prossimi e correlati dalla comune causa del movimento (e.g., cedimento del terreno, scivolamento del terreno, terremoti, etc.). L'obiettivo del progetto e' classificare il tipo di fenomeno che ha causato i cambiamenti nelle serie temporali di deformazione di una determinata area geografica. Si prevede di utilizzare tecniche di deep learning relative alle serie temporali, e.g., long short-term memories, e all'analisi spaziale, e.g., graph convolutional networks. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program foresees the design, development, and validation of algorithms for the analysis of time series of ground deformation acquired via SAR interferometry (InSAR) techniques. The SAR-derived time series correspond to measurement points at specific locations on the Earth's surface close to each other and correlated by a common cause for the movement (e.g., ground collapse, ground sliding, earthquakes, etc.). The project aims to classify the driving phenomena which caused a change in the displacement time series of a given region on the Earth. We expect to use deep learning techniques for time series modeling, e.g., long short-term memories, and spatial analysis, e.g., graph convolutional networks. |
Data del bando | 31/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |